LE IADI FORSE DISTRUTTE DA UNA NUBE DENSA DI MATERIA OSCURA
LE IADI FORSE DISTRUTTE DA UNA NUBE DENSA DI MATERIA OSCURA










Delegazione dell'Unione Astrofili Italiani
per la Provincia di Trieste
Martedì 13 maggio 2025: "LUCI NELLA NOTTE - INTRODUZIONE AI SEGRETI DELLE STELLE E DEL CIELO PROFONDO".
Su invito del Circolo Fotografico Triestino, il Centro Studi Astronomici Antares sarà protagonista di uno speciale evento multimediale focalizzato su un viaggio attraverso stelle e ammassi stellari, nebulose di ogni tipo, galassie e ammassi di galassie attraverso alcune tra le più eccezionali riprese fotografiche del cielo profondo prodotte dai soci: immagini che verranno analizzate per le loro caratteristiche astrofisiche oltre che quelle prettamente tecniche.
Evento ad ingresso libero.
Sabato 10 Maggio 2025: "DA PIETRAROSSA ALLE STELLE: OSSERVAZIONE E FOTOGRAFIA DEL CIELO PROFONDO AL TELESCOPIO"
Il Centro Studi Astronomici Antares Trieste sarà presente con i propri telescopi per il primo appuntamento annuale presso il Centro Visite del Lago di Pietrarossa a Monfalcone (GO) per il "Pietrarossa Festival 2025": i partecipanti verranno portati, letteralmente, dalla Luna alle stelle attraverso osservazioni al telescopio e riprese fotografiche del cielo profondo eseguite "live".
L'evento "DA PIETRAROSSA ALLE STELLE: OSSERVAZIONE E FOTOGRAFIA DEL CIELO PROFONDO AL TELESCOPIO" è frutto della collaborazione con CAI Monfalcone.
Non mancate, Vi aspettiamo per una serata dedicata alle meraviglie del cielo stellato!