IL POTERE DEL TELESCOPIO
IL POTERE DEL TELESCOPIO

- la fotosfera del Sole, con i suoi brillamenti, granuli e le spettacolari protuberanze
- la superficie della Luna come fossimo lontani qualche centinaio di chilometri da essa
- le cangianti atmosfere dei pianeti del Sistema Solare e i movimenti dei loro satelliti
- il movimento di piccoli asteroidi, che a volte si avvicinano nei pressi del nostro pianeta
- la piccola variazione luminosa di lontanissime stelle
- la risoluzione di sistemi stellari con due, tre e più componenti
- osservare dischi protostellari all’interno di coloratissime nubi di gas frammiste ad oscure polveri che bloccano la luce di qualsiasi cosa loro retrostante
- ammassi stellari di ogni tipo, composti da poche decine di giovani stelle o altri composti da milioni di vecchissime stelle frammiste ad altre più giovani
- andare alla ricerca (e magari scoprirle!) di stelle che esplodono (le cosiddette supernoave)
- episodi di fusione di lontane galassie








